Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo: via Principato di Seborga n. 6 - 15011 Acqui Terme (AL)
Telefono: 0144.313413 - Fax: 0144.313342
Email: csf-acquiterme@enaip.piemonte.it
Indirizzo:
Email:
l’Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione è la figura che ricopre l’incarico all’interno dell’azienda e/o unità produttiva di verificare, promuovere, ed elaborare procedure di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro. Tale figura collabora con il Responsabile al Servizio Prevenzione e Protezione, il datore di lavoro, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ed il medico competente al fine di promuovere la sicurezza nello svolgimento delle mansioni all’interno del ciclo produttivo.
20 ore
Il percorso di formazione è riservato a Responsabili ed Addetti al servizio di prevenzione e protezione aziendale. I contenuti del corso rispettano i contenuti minimi proposti dalla conferenza stato regioni e province autonome di Trento e Bolzano.
Sono proposti gli argomenti:
- Ruolo dell’informazione e della formazione
- Dalla valutazione dei rischi alla predisposizione dei piani di informazione e formazione in azienda
- Strumenti di informazione su salute e sicurezza sul lavoro
- La formazione
- Organizzazione e sistemi di gestione
- La valutazione dei rischi
- Il sistema di gestione della sicurezza
- Il processo del miglioramento continuo
- La responsabilità amministrative delle persone giuridiche
- Il sistema delle relazioni e della cominicazione
La frequenza è obbligatoria e pari almeno al 90% delle ore corso
Certificazione: attestato di frequenza e profitto
Occupati
Aver frequentato il modulo B
L’aggiornamento dev’essere effettuato ogni 5 anni
Diploma
Non previsto
Il corsò verrà attivato con un numero minimo di partecipanti.
Pagamento
Per informazioni relative alle note organizzative:
- Orario settimanale
- Inizio / Termine del corso
- Documentazione necessaria
- Termine accettazione iscrizioni
- Logistica
contattare la Segreteria del Centro
Il costo è legato al numero di iscrizioni. Contattare la segreteria per informazioni.
Approvato
Il corso è rivolto a persone di entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91). Pagamento dell’imposta di bollo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.