Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
27/09/2022
«Nei due anni in cui ho frequentato il corso ITS ho imparato molto, grazie agli interventi in classe di esperti e alla visite in grandi aziende del settore, dove ho avuto l’opportunità di fare lo stage. È proprio grazie a questa esperienza che ho visto e conosciuto da vicino come funziona il lavoro in questo settore, un campo a cui mi sono appassionato lezione dopo lezione: nella zona in cui vivo la logistica è in forte crescita e mi piace inoltre l’idea che si stia cercando sempre più di dare una svolta green anche in questo mondo. Sono molto soddisfatto di aver scelto il corso ITS, mi ha aperto molte strade. È sicuramente un percorso che consiglierei di intraprendere, perché non dà solo un’infarinatura generale, ma permette di conoscere e approfondire diversi aspetti particolari del settore logistico.
Autore: En.A.I.P. Piemonte
Cristina Bellini si è approcciata al mondo della logistica a 20 anni, appena dopo il Diploma di...
Cristina Bellini si è approcciata al mondo della logistica a 20 anni, appena dopo il Diploma di maturità, quando ha deciso di iscriversi al corso gratuito ITS di Tecnico Superiore per l’Infomobilità e le Infrastrutture...
Continua
“In tutta sincerità non avevo intenzione di proseguire gli studi dopo le scuole medie, tant’è...
“In tutta sincerità non avevo intenzione di proseguire gli studi dopo le scuole medie, tant’è che durante le giornate di orientamento ero molto diffidente. Dopo vari incontri però mi sono lasciato convincere… e non ho...
Continua
«Ho studiato al Conservatorio per molti anni, poi a causa di una brutta esperienza, ho deciso di...
«Ho studiato al Conservatorio per molti anni, poi a causa di una brutta esperienza, ho deciso di cambiare strada. Un’amica mi ha parlato di questo corso, grazie al quale oggi lavoro in LineLab». LineLab è un’agenzia di...
Continua
“Durante il lockdown ho perso il lavoro ma grazie a un corso Enaip oggi sono una libera...
“Durante il lockdown ho perso il lavoro ma grazie a un corso Enaip oggi sono una libera professionista e lavoro nel campo della grafica e dei social media”.A raccontarlo è Debora, 26 anni, che, in piena pandemia, ha...
Continua
Richard ha 26 anni e a lavoro è il più giovane tra i suoi colleghi.Il suo posto, nell’azienda...
Richard ha 26 anni e a lavoro è il più giovane tra i suoi colleghi.Il suo posto, nell’azienda Guercio Spa di Cebrosa, in provincia di Torino, lo ha ottenuto dopo aver frequentato il corso biennale di OPERATORE DEI SISTEMI E...
Continua
«Ho avuto la fortuna di avere in classe docenti molto preparati e in poco tempo ho acquisito le...
«Ho avuto la fortuna di avere in classe docenti molto preparati e in poco tempo ho acquisito le competenze di cui avevo bisogno per intraprendere la mia nuova attività». Francesca Mercuriali, 36 anni, ha frequentato il corso...
Continua
“Avevo un progetto professionale in testa, lavorare nel settore import export, e grazie a questo...
“Avevo un progetto professionale in testa, lavorare nel settore import export, e grazie a questo corso l’ho realizzato”. Lo racconta Valerio Nicosia, 33 anni, che oggi lavora come Logistic Specialist presso la Compagnia dei...
Continua
Lamin è una persona timida e riservata. Ha lasciato il Gambia 5 anni fa e, nonostante abbia alle...
Lamin è una persona timida e riservata. Ha lasciato il Gambia 5 anni fa e, nonostante abbia alle spalle studi in legge, una volta raggiunta l’Italia ha dovuto ricominciare da zero. All’EnAIP di Nichelino ha frequentato il...
Continua
La determinazione è stata la carta vincente di Marta, che grazie al corso di EnAIP Borgomanero ha...
La determinazione è stata la carta vincente di Marta, che grazie al corso di EnAIP Borgomanero ha realizzato il suo sogno e oggi lavora come designer nel settore aeronautico, presso la Leonardo Helicopters di Varese. Marta, a 30...
Continua
«Ho dovuto lasciare mia madre a 13 anni; all’Enaip mi hanno accolto come in una famiglia. Hanno...
«Ho dovuto lasciare mia madre a 13 anni; all’Enaip mi hanno accolto come in una famiglia. Hanno saputo capire le mie difficoltà, mi sono stati vicini. Ho trovato persone stupende; non le dimenticherò mai». Mlah Jamal, 18...
Continua