Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

/mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
Carrello

Il carrello è vuoto!

Enaip Piemonte
  • home
  • Corsi
  • Chi Siamo
  • Sedi
  • Toggle Dropdown
    • Acqui Terme
    • Alessandria
    • Arona
    • Asti
    • Biella
    • Borgomanero
    • Borgosesia
    • Cuneo
    • Domodossola
    • Grugliasco
    • Nichelino
    • Novara
    • Omegna
    • Rivoli
    • Settimo
    • Torino
  • Collabora
    con noi
  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Registrati a My Enaip
    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Per attivare l'invio del modulo è necessario
    abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
/instance/4
    Previous Next

    Modal title

    117 9 1

    Progetto RI-USCIRE: concluso il percorso di formazione

    CSF >> CUNEO

    Stampa Condividi Newsletter

    10/12/2019

    Condividi

     

    CUNEO. Sabato 7 dicembre si è concluso il corso di formazione promosso da LVIA e da Fondazione Migrantes all’interno del progetto “Ri-Uscire”, e realizzato da Enaip Piemonte, attraverso la sede di Cuneo. Il corso si è rivolto a un gruppo molto motivato di immigrati senegalesi, attualmente occupati in diverse attività lavorative sul territorio cuneese.

    L’obiettivo delle lezioni, tenute da Elisa Gazzera e Francesca Costero, è stato quello di fornire una formazione di base su alcuni argomenti generali ritenuti propedeutici all'eventuale avvio di una attività economica e si è posto in continuità con quanto LVIA sta realizzando in Senegal. Si tratta di un progetto di accompagnamento per potenziali migranti di ritorno in Senegal, che va ad affrontare i temi di educazione finanziaria e risparmio, redazione di un business plan, accesso al credito, avvio e gestione di impresa, analisi della normativa e degli adempimenti necessari per aprire un’impresa in Senegal.

    La maggior parte dei partecipanti non aveva una visione definita dell’impresa che avrebbe potuto costituire, mentre qualcuno, che aveva formulato un’ipotesi prima della partecipazione al corso, proprio per la formazione ricevuta ha ritenuto di dover individuare un’altra idea di impresa. Il gruppo di allievi ha seguito con molta attenzione e interesse le lezioni, ponendo tantissime domande e richiedendo ulteriori approfondimenti; per alcuni di loro il corso ha rappresentato l’inizio di un percorso, che avrà bisogno di ulteriori strumenti e supporti perché si concretizzi in un progetto sostenibile di impresa: le difficoltà emerse, infatti, sono legate soprattutto a fattori economici.

    Alcuni partecipanti hanno richiesto un supporto per costruire il proprio progetto di impresa; altri avrebbero necessità di continuare nella formazione, frequentando corsi specifici, non necessariamente costruiti ad hoc ma individuabili tra quelli disponibili nel catalogo delle Agenzie di Formazione Professionale.

     

    Contenuti multimediali

    Documenti allegati

    Autore: En.A.I.P. Piemonte Enaip Piemonte

    Ultime notizie inserite

    Show cooking all’Enaip per il riutilizzo degli avanzi

    CUNEO

    06/12/2019

    Il Centro Servizi per il volontariato,...

    Tecnico informatico: iscriviti a un corso gratuito

    CUNEO

    08/10/2019

    L’informatizzazione delle aziende è in continua...

    Corso gratuito di Mediatore interculturale

    CUNEO

    10/10/2019

    I crescenti movimenti migratori creano occasioni...

    Laboratori pomeridiani di orientamento

    CUNEO

    10/10/2019

    Anche quest’anno EnAIP Cuneo apre le porte dei...

    Leggi tutte

    LINK UTILI

    • Archivio Notizie
    • Informativa sulla privacy Gestione cookie
    • FAQ orientamento e accompagnamento
    • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
    • Atlantis app mobile
    • Rassegna stampa

    TAGS

    lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

    Iscrizione alla newsletter

    Settore notizia: Cuneo
    Per attivare l'invio del modulo è necessario
    abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

    *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
     

    P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P Piemonte