Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
22/06/2020
“Il nostro progetto a Betlemme è rimasto forte nonostante il lock down e tutti i problemi causati dalla pandemia”. In questa frase c’è tutto il senso del lavoro di questi mesi, in cui sono stati coinvolti alcuni nostri operatori per portare avanti in smart working il progetto NUR (New Urban Resource), a Betlemme, che vede la collaborazione di Enaip Piemonte con la Bethlehem University e VIS Volontariato Internazionale per lo Sviluppo.
Il progetto è finalizzato allo sviluppo del Comune di Betlemme, con il sostegno alla nascita di imprese locali attraverso un processo che le renda stabili, produttive e che rispetti la giustizia ambientale. Centrali, infatti, sono le soluzioni sostenibili per l’ambiente, da applicare alla nascita, nella gestione e nella crescita di una nuova imprenditoria.
In particolare, le nostre attività a Betlemme sono volte allo sviluppo di co-working e di capacità collaborative. Abbiamo realizzato due corsi sulle abilità imprenditoriali e sulla creazione di impresa, erogato dal nostro ente; corsi sull’efficienza energetica; un Hackathon con un focus sull’energia solare e un altro per la selezione di idee per start-up innovative.
Ora il progetto continua grazie anche al BBI che sta portando avanti un seminario di formazione sul business plan per Startups e nuove imprese, con l’aiuto di consulenti dell'Università di Betlemme.
Autore: En.A.I.P. Piemonte
30/03/2023
Il progetto GREEN è un'iniziativa che si propone di promuovere la cooperazione tra giovani...
Il progetto GREEN è un'iniziativa che si propone di promuovere la cooperazione tra giovani italiani e beninesi attraverso la condivisione di conoscenze e di buone pratiche in materia di ambiente e sviluppo sostenibile. Il...
Continua29/03/2023
Tra le tante città europee che ospitano i nostri ragazzi durante i loro tirocinio all’estero...
Tra le tante città europee che ospitano i nostri ragazzi durante i loro tirocinio all’estero c’è anche Dublino. Sette allievi dei settori beauty, food e turismo stanno vivendo ora la loro prima esperienza lavorativa...
Continua28/03/2023
Un tirocinio all'estero consente di migliorare notevolmente le conoscenze, abilità e...
Un tirocinio all'estero consente di migliorare notevolmente le conoscenze, abilità e competenze ricercate dai datori di lavoro. Per questo Enaip Piemonte continua ad investire in progetti Erasmus, come “Skip 4” e...
Continua24/03/2023
Otto studenti e studentesse di Enaip Piemonte a Malta con il progetto STAR (Skilled and Trained...
Otto studenti e studentesse di Enaip Piemonte a Malta con il progetto STAR (Skilled and Trained AbRoad), che offre l’opportunità a giovani maggiorenni, di vivere un’esperienza di tirocinio all’estero, completamente...
Continua23/03/2023
Il progetto SKILLS IN PRACTICE 3, meglio conosciuto come SKIP 3, è stato selezionato dall’Agenzia...
Il progetto SKILLS IN PRACTICE 3, meglio conosciuto come SKIP 3, è stato selezionato dall’Agenzia Nazionale Erasmus Plus INAPP come buona prassi del Programma. Le buone prassi vengono prescelte annualmente tra le proposte che...
Continua