Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
26/04/2022
Enaip Biella si occupa da anni di inserimenti lavorativi per persone con disabilità tramite l’attivazione di tirocini finanziati da Regione Piemonte ed è proprio grazie a una richiesta di inserimento lavorativo che Nicole Orlando conosce Enaip. Appassionata di food, nel gennaio 2020 le viene attivato un tirocinio come aiuto cuoca nella cucina di una casa di riposo. Il tirocinio funziona ma a causa dell’emergenza Covid viene sospeso.
Con il miglioramento della situazione la tutor Donatella Liviero le attiva un nuovo tirocinio, questa volta, presso la piscina Alba Marina di Valdengo. L’esperienza è talmente positiva che viene raccontata in un video in cui la ragazza invita i suoi coetanei con disabilità a non mollare e a rivolgersi ad Enaip per essere seguiti nella formazione e nel lavoro: "I giovani come me devono imparare un mestiere e mettersi in gioco senza paura. Grazie a Enaip possono farlo!".
È grazie a questo atteggiamento positivo che Nicole diventa campionessa paraolimpica, scrittrice, ballerina ed è grazie a questo video e al suo messaggio che Enaip Biella viene contattata dall'associazione il Portoncino Verde di Omegna, che si occupa di inclusione sociale e promozione territoriale. Tra le attività dell’associazione spicca il progetto "Diversamente dolce", un format televisivo, già distribuito ad una dozzina di emittenti locali italiane. In ogni puntata un ospite diversamente abile collabora con Luca Antonini, presidente dell’associazione, noto come “Il Pasticcere Solidale”, alla realizzazione di un dolce, che diventa il protagonista di un evento creato ad hoc.
Da qui la richiesta di realizzare una puntata con ospite Nicole, che entusiasta accetta la sfida e preparare un tiramisù dimostrando le sue abilità. Enaip accompagna Nicole in questa esperienza, affiancandola nei primi incontri con il pasticcere fino a organizzare, nello stesso giorno delle riprese televisive e dell’evento, una gita ad Omegna con la classe I del corso Prelavorativo, condividendo il viaggio e la visita al museo Rodari con Nicole e la mamma Roberta.
“Insieme a Nicole- spiega Anna Longo, Direttrice di Enaip Biella- abbiamo deciso di devolvere il ricavato della puntata televisiva all’associazione Auser Provinciale di Biella, che collabora con noi nel trasporto di un allievo con disabilità fisica che, altrimenti, non avrebbe modo di venire a scuola e andare in stage. Oltre a questo abbiamo deciso di coinvolgere Luca per un progetto di pasticceria nel nostro corso Prelavorativo, che è partito nei giorni scorsi. Che dire, questa collaborazione è stata un circolo virtuoso, un importante progetto di solidarietà e di aiuto circolare”.
Autore: En.A.I.P. Piemonte
28/02/2022
Il progetto di Peer Education a EnAIP Biella è stato un successo, non ci sono dubbi.Il buffet per...
Il progetto di Peer Education a EnAIP Biella è stato un successo, non ci sono dubbi.Il buffet per l’aperitivo, con finger food e cocktail, preparato ieri in occasione del piccolo evento finale, lo ha dimostrato: gli allievi del...
Continua17/12/2021
Presso la sede EnAIP di Biella è in partenza un corso di TECNICO GRAFICO PER IL MULTIMEDIA E WEB...
Presso la sede EnAIP di Biella è in partenza un corso di TECNICO GRAFICO PER IL MULTIMEDIA E WEB DESIGN. Si tratta di un corso gratuito di 600 ore, con 240 ore di stage aziendale, finanziato da Regione Piemonte e Fondo...
Continua15/12/2021
Da sempre EnAIP offre alle persone la possibilità di frequentare corsi gratuiti, che permettono di...
Da sempre EnAIP offre alle persone la possibilità di frequentare corsi gratuiti, che permettono di acquisire conoscenze e abilità per entrare nel mondo del lavoro o di riqualificarsi dopo un periodo più o meno lungo di...
Continua13/12/2021
Da ormai alcuni anni il settore della logistica è in continua espansione ed è considerato sempre...
Da ormai alcuni anni il settore della logistica è in continua espansione ed è considerato sempre più strategico. La logistica, presente nella vita quotidiana di tutte le persone, prevede l’organizzazione di un flusso di...
Continua10/12/2021
Prendersi cura degli spazi verdi è importante, soprattutto in seguito al notevole sviluppo...
Prendersi cura degli spazi verdi è importante, soprattutto in seguito al notevole sviluppo industriale e delle aree urbane. La cura di questi spazi è però un’attività complessa, per la quale servono conoscenze e competenze...
Continua